The Linux HOWTO Index

di Guylhem Aznar, guylhem@oeil.qc.ca e Greg Ferguson, gferg@sgi.com

v3.9, giugno 2000
Questo documento contiene un indice dei Linux HOWTO oltre ad altre informazioni sul progetto «HOWTO». Versione italiana a cura di Giovanni Bortolozzo, ( borto at pluto.linux.it).

1. Cosa sono i Linux HOWTO?

I Linux HOWTO sono documenti che descrivono in dettaglio determinati aspetti della configurazione e l'uso di Linux. Per esempio, c'è l'Installation HOWTO, che fornisce le istruzioni sull'installazione di Linux, il Mail Administrator HOWTO, che descrive come configurare ed installare il sistema di posta di Linux. Altri esempi possono essere il Net HOWTO ed il Printing HOWTO.

Gli HOWTO sono dei documenti specifici - sul modello delle FAQ ma generalmente non sono strutturati come domande e risposte, anche se alcuni HOWTO contengono una sezione con le FAQ normalmente in fondo al documento.

Gli HOWTO sono disponibili in vari formati: testo normale, PostScript, PDF, HTML e sgml.

Oltre agli HOWTO, esistono moltissimi mini-HOWTO che trattano argomenti piccoli o specifici.

2. Dove si possono trovare i Linux HOWTO?

Gli HOWTO possono essere prelevati via FTP anonimo dai seguenti siti Internet:

così come da diversi siti mirror.

Potrete anche consultarli in linea in formato HTML oppure prendere Linux-html-HOWTOs.tar.gz per vederli comodamente sul proprio PC. I file saranno estratti nella directory HOWTO/html.

Molti siti mirror copiano i file HTML degli HOWTO.

www.linuxdoc.org viene utilizzato pesantemente, quindi possibilmente utilizzate un sito mirror.

Un indice degli HOWTO circa all'inizio di ogni mese viene inviato al newsgroup comp.os.linux.answers. C'è uno strumento chiamato NewstoHOWTO che riassembla i post.

2.1 Traduzioni degli HOWTO

Le traduzioni degli HOWTO sono disponibili a metalab.unc.edu e nei mirror sparsi per il mondo. Attualmente ci sono:

Se siete a conoscenza di altri progetti di traduzione, per favore fatemelo sapere e li includerò in questa lista. Se siete interessati ad archiviare le vostre traduzioni su metalab.unc.edu, leggete la specifica sulla struttura delle directory a http://metalab.unc.edu/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/Directory-Structure e contattate LDP.

3. Indice

3.1 HOWTO

Sono attualmente disponibili i seguenti Linux HOWTO:

3.2 mini-HOWTO

Sono disponibili i seguenti mini-HOWTO:

3.3 HOWTO speciali

L'High Availability HOWTO, di Harald Milz <hm@seneca.muc.de> è disponibile a http://sunsite.unc.edu/pub/Linux/ALPHA/linux-ha/High-Availability-HOWTO.html. Non è incluso nella collezione degli HOWTO perché contiene immagini e non può essere distribuito in tutti i formati.

Il Graphics HOWTO, di Michael J. Hammel <mjhammel@csn.net> è disponibile a http://www.graphics-muse.org/linux/lgh.html. Non è incluso nella collezione degli HOWTO perché usa molte immagini, che non si convertono in altri formati.

3.4 HOWTO e mini-HOWTO non mantenuti

Ci sono alcuni documenti non più mantenuti a ftp://sunsite.unc.edu/pub/Linux/docs/HOWTO/unmaintained. Sono ancora tenuti in circolazione in quanto avere documentazione vecchia qualche volta è meglio che non averne. Comunque, si dovrebbe essere consci che si sta leggendo della documentazione vecchia.

Se la data di un documento è troppo vecchia, lo si consideri come non mantenuto.

Comunque, ci sono delle eccezioni, come per i vecchi programmi (per es. UUCP HOWTO) per questioni non proprio «calde» (per es. AX-25 HOWTO).

4. Scrivere e proporre un HOWTO

Se si è interessati a scrivere o mantenere un HOWTO, PRIMA!!! si cerchi di contattarci a ldp-discuss@lists.linuxdoc.org.

Se si vuole mantenere un HOWTO non più mantenuto, si provi a contattare anche il vecchio autore.

Si consulti HOWTO-HOWTO per informazioni dettagliate sulla scrittura e la proposta di un HOWTO.

Ci sono alcune linee guida generali che si dovrebbe seguire quando si scrive un HOWTO:

Dopo che si è scritto l'HOWTO, si invii a noi il sorgente SGML a ldp-submit@lists.linuxdoc.org.

È importante che si passi attraverso di noi quando si pubblica l'HOWTO, visto che noi ci preoccupiamo di mantenere gli archivi ed abbiamo bisogno di sapere quali HOWTO sono stati scritti e di conoscere cosa si sta già facendo.

Poi, tutto ciò che si dove fare è spedirci periodicamente le revisioni.

5. Copyright

Copyright (c) 2000 by Guylhem Aznar / Greg Ferguson

Unless otherwise stated, Linux HOWTO documents are copyrighted by their respective authors. Linux HOWTO documents may be reproduced and distributed in whole or in part, in any medium physical or electronic, as long as this copyright notice is retained on all copies. Commercial redistribution is allowed and encouraged; however, the author would like to be notified of any such distributions.

All translations, derivative works, or aggregate works incorporating any Linux HOWTO documents must be covered under this copyright notice. That is, you may not produce a derivative work from a HOWTO and impose additional restrictions on its distribution. Exceptions to these rules may be granted under certain conditions; please contact the Linux HOWTO coordinator at the address given below.

In short, we wish to promote dissemination of this information through as many channels as possible. However, we do wish to retain copyright on the HOWTO documents, and would like to be notified of any plans to redistribute the HOWTOs.

If you have questions, please contact the Linux HOWTO coordinator, at linux-howto@metalab.unc.edu via email.

L'unica licenza valida è quella originale in lingua inglese. Di seguito ne trovate una traduzione abbastanza fedele che però non ha alcun valore.

Copyright (c) 2000 di Guylhem Aznar / Greg Ferguson

Se non diversamente specificato, i documenti Linux HOWTO hanno il copyright dei loro rispettivi autori. I documenti Linux HOWTO possono essere riprodotti e distribuiti, completi o in parte, con ogni mezzo fisico o elettronico, purché siano tutti accompagnati da questo copyright. Distribuzioni commerciali sono permesse ed incoraggiate; comunque l'autore desidera essere avvisato di ogni simile distribuzione.

Tutte le traduzioni, lavori derivati o incorporanti qualsiasi Linux HOWTO devono essere mantenuti sotto questo avviso di copyright. Per questo non è possibile produrre un lavoro derivato da un HOWTO ed imporre restrizioni aggiuntive alla sua distribuzione. Eccezioni a questa regola possono essere concesse sotto certe condizioni; contattare il coordinatore dei Linux HOWTO all'indirizzo riportato sotto.

In breve vogliamo promuovere la disseminazione di queste informazioni attraverso più canali possibili. Comunque vogliamo mantenere il copyright nei documenti HOWTO, e possibilmente essere avvisati di ogni progetto di ridistribuzione degli HOWTO.

Se si hanno domande, si contatti via email il coordinatore dei Linux HOWTO a linux-howto@metalab.unc.edu via email.

Per le versioni in italiano si contattati Giovanni Bortolozzo, borto@pluto.linux.it, il coordinatore del progetto di ILDP per la traduzione dei Linux HOWTO.